——– Messaggio originale ——–
Oggetto: | video pinacoteca cuneo |
---|---|
Data: | Fri, 3 Jan 2014 11:00:35 +0100 (CET) |
Mittente: | invitoarte@libero.it <invitoarte@libero.it> |
Rispondi-a: | invitoarte@libero.it <invitoarte@libero.it> |
CC: | recipient list not shown: ; |
Segnaliamo alla vostra redazione questa iniziativa culturale, con preghiera di diffusione. Nella sezione video del blog cuneiforme (cuneiforme.wordpress.com) collegato al portale Youtube sono stati inseriti cinque brevi filmati realizzati presso la Pinacoteca temporanea situata nel Palazzo Comunale di Cuneo. Sono una serie di brevi registrazioni video su alcune opere del pregiato e antico patrimonio artistico del Comune di Cuneo. Trattasi della vasta raccolta, in deposito presso il Museo Civico, esposta in parte nell’elegante atrio del Palazzo Comunale, in Via Roma. L’iniziativa nasce con lo spirito di rendere noto questo importante materiale artistico utilizzando il canale video Youtube. Le prime registrazioni proposte sono realizzate sulle opere più antiche in esposizione. Delicati momenti di pittura ottocentesca, trattasi dei quadri di: M.Calderini, G.Camino, H.Corrodi, L.Delleani, G.Sacheri. Il blog cuneiforme da diversi anni monitorizza la realtà artistica della provincia di Cuneo con l’intento di essere memoria storica e presenza informativa per tutti gli appassionati delle arti visive. Questa iniziativa nasce in accordo col Museo Civico di Cuneo e l’ amministrazione pubblica comunale, si ringrazia per la collaborazione il gruppo e_qui. Restando a disposizione per ulteriori informazioni porgo cordiali saluti Monica Giordano Video Marco Calderini, Suna e Pallanza vedute dal Montorfano (1896) Lorenzo Delleani, Paesaggio del Monte Cervino (Alto verde) (1898) Hermann Corrodi, Processione lungo il mare (1873) Giuseppe Sacheri, Mattino a Dordrecht (Mattino d'inverno a Dordrecht) (1900) Giuseppe Camino: Il lago di Candia (185...)