L’associazione “Dronero Cult” e “Fotoslow Valle Maira” inaugureranno sabato 10 settembre, dalle ore 17.00, presso i locali del Museo Civico Luigi Mallé, la mostra collettiva del concorso fotografico “ScatTiAmo Dronero”.
Il concorso nasce nell’ambito dell’evento “Dronero, un borgo ritrovato, fra antiche dimore e giardini segreti”, giunto nel 2016 alla sua IV edizione, che – come di consueto – ha animato il centro storico nell’ultimo fine settimana di giugno, conducendo i visitatori alla scoperta dei più preziosi angoli della città. Il concorso fotografico, novità di quest’anno, nasce proprio con l’obiettivo di valorizzare le architetture, i personaggi, i luoghi e i momenti della manifestazione.
Grazie anche ai numerosi visitatori attratti dagli itinerari di visita proposti in occasione di “Dronero un borgo ritrovato”, l’iniziativa per fotoamatori ha contato oltre 30 iscritti. Ogni concorrente ha presentato alla giuria di esperti tre scatti, la cui selezione ha portato ad una rosa di diciassette fotografie scelte per qualità dell’immagine, originalità e attinenza al tema del concorso. L’organizzazione ha quindi curato la stampa e la posa delle fotografie segnalate ed ha assegnato alle tre che più hanno colpito la giuria un corrispondente premio, la cui consegna avverrà in occasione del vernissage della mostra.
L’esposizione delle fotografie selezionate avrà luogo nei locali del Museo Civico Luigi Mallè di Dronero, curato dalla prof.ssa Ivana Mulatero, che ospita attualmente la collezione permanente delle opere più significative di Luigi Mallè e accoglierà presto le opere delle collezioni Berra e Crema; in occasione della mostra fotografica sarà presentato al pubblico un assaggio di questi nuovi capolavori che a Dronero hanno trovato casa.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per inaugurare una nuova stagione di eventi, promossi dall’associazione “Dronero Cult”, che saranno oggetto del piano di attività 2016-2017, anch’essi volti alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico cittadino già in parte incluso nell’evento “Dronero un borgo ritrovato”.
La mostra “ScatTiAmo Dronero” sarà visitabile fino a domenica 16 ottobre negli orari di apertura del Museo (sabato e domenica dalle 14.30 alle 19.00; lunedì 12 settembre apertura straordinaria per la Festa di Madonna di Ripoli dalle 14.30 alle 19.00), con ingresso libero.