Buongiorno
è un concerto spettacolo toccante quello di Orlando Manfredi in arte Duemanosinistra, che presenta il suo “From Orlando to Santiago” il 22 MARZO al Teatro Civico di Caraglio [mi scuso ieri ho mandato questa comunicazione datata erroneamente 22 febbraio, abbiate pazienza]
per approfondimenti eventuali orlando.manfredi@gmail.com
con cortese preghiera di pubblicazione e/o diffusione
grazie per l’attenzione
Maura Sesia
Residenza Municipale di Caraglio, di Busca, delle Valli Grana e Maira
è realizzata da SANTIBRIGANTI TEATRO
con il contributo di COMUNE DI CARAGLIO – COMUNE DI BUSCA
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
REGIONE PIEMONTE – FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
in collaborazione con COMUNITA’ MONTANA DELLE VALLI GRANA E MAIRA
ASSOCIAZIONE PIEMONTE DELLE RESIDENZE
Santibriganti Teatro aderisce al Comitato Emergenza Cultura Piemonte
Sabato 22 marzo 2014 ore 21 CARAGLIO
“From Orlando to Santiago
1.574.563 passi sul Cammino di Compostela”
spettacolo concerto
di e con
Orlando Manfredi in arte Duemanosinistra
e Andrea Pacia Pagliardi al piano, organo e synth
Stefano Micari voce, basso e mandolino
Elvis D’Elia voce, batteria, cajon
Gianni Condina produzione audio
Duemanosinistra / Santibriganti Teatro
con la collaborazione di
TorinoSpiritualità
La stagione “Confini Sconfinati” della Residenza Municipale di Caraglio, di Busca e delle Valli Grana e Maira, prosegue con uno spettacolo poetico e musicale, un concerto che è racconto e un racconto che è storia sonora di emozioni.
“Mi chiederanno i motivi per cui ho fatto questo viaggio e dirò probabilmente che sono motivi spirituali e artistici. Ma potrei dire che il motivo sono io. Come il motivo è ogni pellegrino.” Orlando Manfredi
Dopo il successo straordinario di Torino Spiritualità, Orlando Manfredi, cantautore e drammaturgo, in arte duemanosinistra, racconta il Cammino di Santiago di Compostela attraverso parole, immagini, musiche, canzoni, composti appositamente per il progetto “FromOrlandotoSantiago. Scrivere canzoni, condividere il cammino”.
Il progetto (fare il Cammino da artista-pellegrino, scrivendoci sopra un disco e uno spettacolo teatrali) ha popolato il web di filmati, incontri e canzoni, dal 9 Luglio al 18 di Agosto 2012, trascinando spettatori e creatore, insieme, in una celebrazione in real time del cuore sociale del Cammino.
Nello spettacolo-concerto si parla del pellegrinaggio di un cantautore per sconfiggere la Crisi Globale, con le canzoni! E si scopre che il Cammino, in fondo, insegna da sé un’arte più grande: l’arte dell’incontro.
Perché ci sono centinaia di motivi per farsela tutta a piedi.
Le ragioni di chi cerca, interroga, scappa, prega, in un mantra dei passi e delle cose “essenziali”.
Una Spoon River dei vivi in movimento o il riassunto di una vita, dove si parte piccini piccini e si finisce un po’ più adulti.
“Credo che la sua musica sia una musica che nasce dal cuore dell’esperienza, e dagli incontri, e dalla gente; […] io credo che l’avanguardia stia lì.” (Alessandro Pontremoli)
Duemanosinistra è una “cosa cantautorale” che suona come un gruppo! Nome de plume diOrlando Manfredi, propone un repertorio di nuova musica d’autore che chiama intimo rock, come da titolo del disco di debutto, uscito nel 2011, con la produzione artistica di Max Viale (Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo) e di Gianni Condina (Subsonica, Linea77). “Intimo rock” è anche il cuore dei live di duemanosinistra (con Orlando sul palco Stefano Micari, Elvis d’Elìa e Andrea “Pacia” Pagliardi): abrasivi, intensi, ispirati. Tanto da meritare i recenti prestigiosi inviti di FolkClub, Musica90, Club Tenco e le aperture dei concerti di Afterhours, Perturbazione, Giorgio Conte, Paolo Benvegnù, Gatto Ciliegia vs Il Grande Freddo, Marco Parente e le collaborazioni con i canadesi Woodpigeon.
Gli spettacoli si svolgono presso il Teatro Civico di Caraglio via Roma 124 o nel Teatro Civico di Busca piazzetta del Teatro 1, entrambi in provincia di Cuneo.
Biglietti intero € 12, ridotto € 10, ridotto speciale € 8
Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo. Per tutta la stagione nel foyer dei Teatri sarà allestito un banchetto della Libreria Passepartout di Caraglio, dall’apertura della cassa fino alla chiusura del teatro.
Informazioni, prenotazioni, vendita carnet
Comune di Caraglio – Biblioteca Civica – tel. +39.0171.617714 (ma – gi – ve ore 14.45 – 18, me e sa ore 9 – 12) www.comune.caraglio.cn.it
Comune di Busca – Biblioteca Civica – tel. +39.0171.948621 (lu – ma – gio – ve 15 – 18 ma 10 – 12) www.comune.busca.cn.it
Santibriganti Teatro – tel. +39.011.643038 (dal lun. al ven. ore 10.30 -13 e 14-18)
www.santibriganti.it santibriganti@santibriganti.it
Santibriganti è su facebook
|
Allegati (clicca sui nomi dei file qui sotto, per scaricare gli allegati) |
fotOrlando |
schedOrlando |
Siamo coscienti che e-mail indesiderate sono oggetto di disturbo: ti preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse se questa mail non fosse di tuo interesse. A norma del decreto legislativo n. 196 del 30.06.2003 (Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattam. dei dati person.) la presente è inviata a tutti i destinatari in copia nascosta; abbiamo reperito la tua e-mail o perché sei inserito nella nostra Mailing List., oppure perché hai frequentato qualcuna delle nostre attività. La tua mail verrà utilizzata esclusivamente per questo servizio informativo e non sarà comunicata a terzi. Questo messaggio non può essere considerato SPAM perché include la possibilità di essere rimosso da successivi invii. |