Forme, parole, immagini….
“Opere & poesie di Osvaldo Sordello”
“Immagini & fantasie stenopeiche di Giò Manera”
La foresteria del Mulino della Riviera di Dronero ospita, con FotoSlow ValMaira in qualità di curatore, dal 4 maggio al 29 Giugno 2013, un’ esposizione di parole in versi e creazioni all’ acciaio inossidabile elettroriportato, opera di Osvaldo Sordello, commentate da immagini e sperimentazioni stenopeiche ambientate di Giò Manera.
L’ idea di una esposizione condivisa nasce dall’ amicizia e dalla frequentazione comune dei due personaggi che hanno deciso di intraprendere un’ esperienza assolutamente nuova. Lo scultore dona forma ai suoi pensieri e ai suoi versi piegando l’acciaio e il fuoco e li offre all’interpretazione fotografica di un amico che sente emozioni e impressioni tali da indurlo a tentare di esprimerle in immagini . Il pensiero si fa forma , diventa emozione e ritorna ad essere forma il tutto cementato dal gruppo FotoSlow ValMaira che mette a disposizione le sue sensibilità poliedriche.
Osvaldo Sordello…..artigiano saldatore, pensatore, forgiatore di versi, ma soprattutto amante della montagna, che percorre in lungo e in largo con ogni tempo….ovvero un’ uomo vero, autentico, non avvezzo a compromessi e mezze misure, mai disposto a contrattare la sua libertà di persona, di artista, di poeta.
Giò Manera, semplice appassionato di fotografia, ama , in questo periodo, sperimentare immagini ecletticamente spaziando dalla foto digitale a quella stenopeica, finalizzata alla stampa analogica su carta ai sali d’ argento di cui si prende cura personalmente. La fotografia stenopeica deve la sua nascita ad una intuizione geniale di Leonardo da Vinci che notò come si potesse creare un’ immagine capovolta facendo filtrare la luce riflessa attraverso un foro molto piccolo. L’ immagine si proietta sulla pellicola fotosensibile non mediata da un’ obiettivo, ma da un semplice e preciso foro di un paio di decimi di millimetro ricavato in una sottilissima lamina. L’ immagine creata è particolare in quanto ha una amplissima profondità di campo e particolari indefiniti che le donano un fascino antico.
La mostra sarà visitabile tutti i Sabati Mattino dalle ore 09,00 alle 13,00 compreso ,con stesso orario, la prima domenica del mese.
FotoSlow ValMaira nasce come gruppo spontaneo con prevalente interesse per la fotografia, con l’intento di riunire appassionati fotoamatori e amanti della bellezza che vivono o frequentano la Valle Maira.