AGENZIA STAMPA – 28 MARZO 2013
Le aziende cuneesi del vino pronte per una nuova edizione del Vinitaly di Verona
Anche quest’anno Confagricoltura Cuneo prenderà parte a Vinitaly, la più grande fiera dedicata al settore vinicolo giunta alla 47esima edizione, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile. Saranno una cinquantina le aziende della Granda che prenderanno parte all’evento negli stand appositamente riservati. Vinitaly, con i suoi 4.200 espositori da oltre 20 Paesi e, nella scorsa edizione, con 140 mila visitatori da 116 Nazioni, è una straordinaria occasione di contatto per le aziende del settore.
Non piacciono le nuove disposizioni sulla responsabilità solidale negli appalti
Confagricoltura Cuneo esprime il proprio dissenso sulle nuove disposizioni tributarie introdotte in tema di responsabilità solidale nell’ambito dei contratti di appalto e subappalto. Le aziende agricole, anche di piccole dimensioni, che affidano a un contoterzista le lavorazioni del proprio fondo, dovranno, prima di procedere al pagamento del corrispettivo, farsi consegnare le dichiarazioni richieste dalla norme, che certificano il versamento all’Erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e dell’Iva.
Attivato a Borgo San Dalmazzo il servizio di raccolta teli e contenitori agricoli
Confagricoltura Cuneo plaude all’iniziativa del Comune di Borgo San Dalmazzo che, insieme al Consorzio Ecologico Cuneese, ha attivato un servizio gratuito di raccolta dei teli agricoli e dei contenitori vuoti di fitofarmaci in disuso. Da martedì 2 a sabato 6 aprile, presso l’area ecologica in via Ambovo 67, sarà attivato un servizio di raccolta teli agricoli in disuso e contenitori fitofarmaci vuoti. Ogni utente potrà conferire gratuitamente fino ad un massimo di 35 chili di contenitori di fitofarmaci vuoti e fino 3 metri cubi di teli agricoli privi di impurità (terra o altro). Al momento del ritiro verrà rilasciata una ricevuta di conferimento.
Per scaricare l’agenzia stampa clicca qui