EVENTI ALLUVIONALI 2016: COLDIRETTI SOLLECITA LA MODIFICA DEI PARAMETRI PER L’INDENNIZZO ALLE AZIENDE –
In seguito all’alluvione dello scorso novembre e al rilevante numero di aziende che hanno subito danni e hanno la necessità di un supporto che permetta loro il ripristino e la ripresa dell’attività produttiva, Coldiretti
è tornata a sollecitare la Regione, chiedendo di individuare possibili correttivi in merito al parametro riguardante la percentuale di danni subiti rispetto alla produzione lorda vendibile, che rischia di escludere dall’agevolazione del Fondo di Solidarietà
Nazionale un significativo numero di realtà produttive.
PSR: OPERAZIONE 13.1.1 – PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE –
In attuazione della deroga adottata a livello comunitario, la Regione Piemonte con proprie determinazioni ha prorogato al 15 giugno 2017 il termine per la presentazione delle domande uniche e quelle legate al PSR 2014-2020.
Il termine ultimo per la presentazione tardiva delle domande all’autorità competente è stabilito al 10 luglio 2017. Il termine del 15 giugno 2017 è da ritenersi applicabile anche in riferimento alla presentazione delle altre domande di sostegno/pagamento delle
misure a superficie e animali relative alla campagna 2017.
PRESTITO DI CONDUZIONE, APERTO ANCHE IL BANDO PER LE COOPERATIVE AGRICOLE –
UECOOP informa che la Regione Piemonte ha approvato il bando 2017 relativo ai prestiti di conduzione per le cooperative agricole. L’agevolazione, così come verificatosi nel 2016, è prevista in misura pari a 1,5 punti
percentuali per le imprese ubicate in zona montana; 1 punto percentuale per le aziende ubicate in pianura. Nel caso in cui l’intervento sia assistito da una garanzia almeno pari al 50% rilasciata da un confidi, è previsto un incremento del contributo in c/interessi
di 0,3 punti percentuali. L’agevolazione è concessa sotto forma di aiuto de minimis. L’intervento è previsto venga riconosciuto, in via prioritaria, per il finanziamento di operazioni di rinnovo di prestiti di conduzione già in essere (ovvero stipulati in
attuazione del bando 2016)…Leggi
ASSEGNAZIONE SUPPLEMENTARE DI CARBURANTE AGEVOLATO ALLE AZIENDE ALLUVIONATE –
La Regione Piemonte con determina dirigenziale ha autorizzato un’assegnazione supplementare di carburante agevolato per l’esecuzione di lavorazioni straordinarie nelle aree interessate dall’alluvione del novembre 2016.
Entro il 30 giugno 2017, gli interessati devono inoltrare la richiesta di supplemento alla Regione Piemonte – Ufficio Uma – presentando un’autocertificazione riportante i fogli di mappa interessati dall’evento e riportati nell’elenco allegato (già delimitati
con DGR n. 14-4682 del 20/02/17) nonché tutte le lavorazioni straordinarie fatte in autonomia (scasso, dissodamento, livellamento…) eseguite per ripristinare i terreni interessati dall’alluvione. Per accedere al supplemento, deve essere già presente un’assegnazione
base o una a saldo, anche se non interamente prelevata: con il solo acconto non è permesso accedere al supplemento. I lavori di ripristino fatti con l’ausilio di ditte contoterziste non sono compresi in questa determina regionale. Per ulteriori informazioni,
contattare gli Uffici Zona Coldiretti.
SUINI: PREZZO SETTIMANALE CUN DI MANTOVA –
Giovedì 18 maggio, la CUN, per la settimana dal 22 al 26 maggio 2017, ha rilevato la quotazione di 1,638 euro/kg per la categoria suino pesante 160/176 kg del circuito tutelato, in calo di 0,005 euro/kg rispetto
alla settimana precedente (1,643 euro/kg). Il prezzo, a seguito dell’abbandono dei macellatori, è stato affidato d’ufficio agli allevatori. Alla quotazione di 1,638 euro/kg corrisponde il prezzo a peso morto di 1,997 euro/kg, determinato dalla divisione dell’attuale
prezzo del suino vivo con l’indice di conversione sperimentale pari a 0,82.
NOCCIOLE: QUOTAZIONI STABILI –
L’ultima rilevazione dei prezzi delle nocciole (prezzi alla produzione) della Camera di Commercio di Cuneo, riferita al periodo dal 6 al 12 maggio 2017, ha confermato le quotazioni delle ultime 2 settimane, come di seguito
riportato: 2,96 €/kg in guscio e 6,78 €/p.to resa per la Nocciola Piemonte IGP; 2,87 €/kg in guscio e 6,60 €/p.to resa per la Tonda Gentile Trilobata.
SABATO 20 MAGGIO AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA DI CUNEO, LA CAMPAGNA “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA” –
Coldiretti Cuneo aderisce alla campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria”, organizzata dalla Focsiv, la Federazione degli Ordini Cristiani Servizio Internazionale Volontario. Sabato 20 maggio, presso il mercato di Campagna
Amica in piazza della Costituzione a Cuneo, grazie ai volontari FOCSIV sarà possibile acquistare riso 100% italiano del FdAI-Filiera degli Agricoltori Italiani per raccogliere fondi a favore delle comunità contadine del Sud del mondo. L’iniziativa, di cui
Coldiretti è partner a livello nazionale, è volta a combattere le speculazioni sul cibo che costringono alla povertà 800 milioni di piccoli agricoltori nel mondo.
DOMENICA 21 MAGGIO LE AZIENDE CUNEESI PROTAGONISTE A “QUINTESSENZA” A SAVIGLIANO –
Le eccellenze del territorio saranno protagoniste domenica 21 maggio, nell’ambito Quintessenza, l’evento che porta a Savigliano i profumi ed i colori raffinati di spezie, piante ed erbe aromatiche. L’agricoltura di qualità avrà uno spazio privilegiato nel
chiostro di San Pietro, con le aziende di Campagna Amica e Terramica: ortaggi, frutta fresca, cereali, erbe aromatiche, formaggi freschi e stagionati, vini, salumi, yogurt, miele, succhi e confettura a base di frutta. Uno spazio istituzionale sarà dedicato
alla promozione dei prodotti a marchio e del biologico.
Realizzato da Ufficio Stampa CD/CN – Suppl.
on line a Il Coltivatore Cuneese Aut. Trib. Cuneo n.100 del 7/12/55 Dir. Resp. Michelangelo Pellegrino