Medaglia e ottimi piazzamenti nello snowboard cross e nello sci nordico
Una medaglia l’hanno conquistata anche gli atleti del Comitato Alpi Occidentali della FISI: è il bronzo ottenuto dalla valsusina Jazmine Erta nello snowboarcross. In finale Jazmine ha ceduto solo a due atlete russe, Milena Bykova di Ufa e Daria Matveeva di Novosibirsk. E’ stata una finale combattuta ed aperta a qualsiasi risultato: la Erta, che aveva il secondo miglior tempo nelle qualifiche, ha cercato di insidiare il secondo posto della Matveeeva sino alla fine. “E’ un bellissimo risultato, poiché, alla vigilia, il podio sembrava destinato ad essere monopolizzato dalle russe. – commenta Giuseppe Cargnino, Consigliere FISI-AOC responsabile del settore snowboard – Un risultato che premia anni di lavoro dell’atleta e dei tecnici”. “Gara molto divertente e coinvolgente. – ha commentato a caldo Jazmine Erta – Dedico questa medaglia al mio allenatore, Davide ‘Bibo’ Brugnoli”. Jazmine Erta è nata a Susa il 3 settembre 1999, risiede a Sauze d’Oulx (TO) ed è tesserata per lo Sci Club Sauze d’Oulx. Ha vinto le gare di Slopestyle e di Big Air nei Campionati Italiani Children 2012 nella categoria Ragazzi femminile. Ha vinto la medaglia d’argento nello Slopestyle nei Campionati Italiani Assoluti 2012. Ha vinto quattro gare ed è stata prima nella classifica finale del circuito regionale piemontese 2011-2012 delle specialità Freestyle. Ha vinto il Campionato Regionale valdostano 2012 della categoria Ragazzi femminile nello Snowboardcross. Oggi ha sfiorato invece la medaglia il biellese Davide Boggio (Oasi Zegna), giunto quarto nella finale, dopo aver vinto tutte le batterie. La gara è stata vinta da Vladislav Hadarin, russo di Novosibirsk, davanti al moscovita Aleksj Magklov ed all’austriaco Marius Ganhal. “Nella vittoria di Davide ci abbiamo sperato fino alla fine, ma nulla ha potuto contro lo strapotere di avversari di stazza fisica molto maggiore alla sua, che hanno commesso anche alcune scorrettezze, danneggiando il nostro atleta”. “E’ stata comunque un’ottima gara. – commenta Boggio – Ringrazio il Comitato Alpi Occidentali di avermi permesso di compiere un’esperienza internazionale che pochi ragazzi della mia età possono dire di aver vissuto”. Domani il programma della gare di snowboard si conclude con lo Slope-Style.
Nella 3,5 Km di sci nordico a tecnica libera il migliore della giovane pattuglia piemontese è stato ancora una volta Alberto Piasco, portacolori dello Sci Club Valle Stura classe 1998, giunto buon settimo a 24”,2/10 dal vincitore, il kazako Alexandr Vorobyov, rappresentante della Città di Kostanay, che è riuscito a ribaltare le prime due posizioni della classifica di ieri, battendo per 4”,4/10 il russo Dimitri Bortnyh, rappresentante della Città di Kazan. Insieme allo sloveno Kristian Bregant, che è quarto, Alberto Piasco è l’unico atleta centro-sud europeo in una classifica che nelle prime quindici posizioni parla quasi esclusivamente russo. Buona anche la prestazione di Andrea Serra (Valle Maira), 26° a 53”,9/10 dal vincitore. Anche Xavier Scaiola ha mostrato un netto miglioramento rispetto alla 3,5 Km a tecnica classica di ieri, classificandosi 33° ad 1’,03”,5/10: merito dell’adattamento al cambiamento di fuso orario e delle condizioni ambientali più accettabili, con una temperatura di soli tre gradi sotto lo zero (contro i – 21° di ieri). Anche la gara femminile è stata vinta da una rappresentante della Città di Kostanay (Kazakhstan) in 11’,26”,7/10, con un vantaggio di 3”,3/10 sulla slovena Anja Mandeljc. Martina Vigna (Entracque Alpi Marittime) ha chiuso al 40° posto, ad 1’,27”,4/10. Carole Pellegrino (Entracque Alpi Marittime) è giunta quarantaduesima, mentre Eleonora Fiandino (Valle Stura) ha chiuso al 61° posto. Domani il programma delle gare di sci nordico si conclude con la Staffetta mista.