Domenica 23 ottobre è stato inaugurato il sentiero dedicato a Nino Andreis. Scomparso quasi 3 anni fa, Nino, dronerese d’adozione, ha dedicato tempo ed energie al suo amato paese natale, Marmora.
Per anni è stato presidente della Pro loco e poi vicesindaco. La famiglia ha voluto ricordarlo con un sentiero a lui intitolato. Tra le altre cose, nel 1994 partecipò alla fondazione del mensile il Maira.
“Siamo qui per lasciare una traccia dei tanti passi che papà ha percorso sui suoi amati monti – hanno ricordato i famigliari – La montagna per lui era sinonimo di lavoro, c’era sempre qualcosa da fare, era fatica e la fatica era la gioia per aver realizzato qualcosa. Abbiamo allora scelto un sentiero che lo ricordi, per assaporare la montagna, quella vera. Un itinerario non troppo facile, per chi ha voglia di camminare e non solo di passeggiare, per faticare anche un po’, ma poi essere ripagato dell’aria pura che ti riempie i polmoni, dal profumo inconfondibile di questi boschi, dai meravigliosi colori che la montagna sa regalarci”.
Il percorso, che parte da Grange Ischia a Marmora e arriva a Pian Preit a Canosio, attraversa boschi di conifere e regala in altitudine magnifici scorsi sul vallone di Marmora e sul Monviso. Percorribile nelle due direzioni, è segnalato con circa venti indicatori, oltre a numerose tacche.
Di media difficoltà e della durata totale di circa 5 ore, il tracciato ripercorre l’antico collegamento tra Marmora e Preit e realizza un sogno di Nino che da sempre avrebbe voluto ripristinare questo vecchio itinerario.
Il percorso è stato inaugurato alla presenza della autorità comunali, della Pro loco, del parroco Don Beppe, di famigliari e amici. La giornata si è conclusa con un momento conviviale alla Locanda “Lou Pitavin”.