In data 25 gennaio 2013, la Fondazione Pietro Allemandi, ha acquistato un immobile
a Torino, in Corso Rosselli di circa 120 Mq. composto da cucina, sala, tre camere da letto, bagno e cantina da destinarsi a “Alloggio dello Studente”. Tale immobile si trova all’interno della zona denominata “Crocetta” e dista a 1,5 Km. dalla Facoltà del Politecnico di Torino che è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici. L’alloggio attualmente è ancora occupato ma verrà lasciato libero entro la metà del mese di aprile. Successivamente verrà completamente ristrutturato a nuovo e completamente arredato in modo da poter ospitare già per l’anno scolastico 2013/2014 almeno 4-5 studenti. Attualmente stiamo lavorando per redigere il bando per l’assegnazione dei posti letto che verrà reso pubblico entro l’estate. Potranno partecipare tutti i ragazzi che risiedono
all’interno del Comune di Dronero e della Valle Maira (Busca escluso) e che frequentano già corsi universitari o che si iscriveranno per il primo anno alle facoltà universitarie di Torino e il principio adottato per l’assegnazione terrà conto sia del reddito familiare (valutato con l’ISEE) e sia dell’andamento scolastico.
La Fondazione Pietro Allemandi chiederà solamente un canone mensile a copertura delle spese di gestione dell’immobile e pertanto sarà un canone molto agevolato rispetto ai normali canoni di mercato di Torino.
Tale iniziativa è s
tata voluta fortemente dal Presidente Sig. Rubino Pietro e che ha trovato il pieno appoggio di tutto il CdA (composto da Rubino Pietro – Cav. Bianco Giovanni – Giorgis Piermario – Don Graziano Einaudi e e Diott.sa Tomatis Nicoletta)
Visto il momento di difficoltà economica che stiamo attraversando, speriamo
che tale iniziativa possa essere di aiuto per alcuni studenti volenterosi.
Inoltre ricordiamo ai ragazzi che frequentano le scuole superiori di indirizzo Tecnico e Agrario, di impegnarsi in questi ultimi mesi di scuola per ottenere una buona media finale in modo da poter accedere al Bando di Borse di Studio per l’anno 2012/2013. Per tale iniziativa la Fondazione Allemandi stanzierà nuovamente la somma di Euro 10.000,00. Potranno partecipare tutti i ragazzi che risiedono all’interno del Comune di Dronero e della Valle Maira (Busca escluso) che avranno raggiunto almeno una media del 7,50 di profitto.