BIATHLON: PER I MONDIALI GIOVANILI NEGLI STATI UNITI UNA NAZIONALE ITALIANA “A TRAZIONE CUNEESE”
Da venerdì 28 febbraio a venerdì 7 marzo nella località statunitense di Presque Isle, nello Stato del Maine, si disputeranno i Campionati Mondiali Junior-Giovani di biathlon. La FISI ha convocato per un ritiro pre-Mondiali a Bionaz, in Valle d’Aosta, tre atleti cuneesi della categoria Giovani, che si sono segnalati nelle gare dei Campionati Italiani ed in quelle di Coppa Italia sinora disputate: sono il finanziere Luca Ghiglione (proveniente dal vivaio dello Sci Club Entracque Alpi Marittime e del Comitato FISI Alpi Occidentali) e due portacolori dello Sci Club Entracque Alpi Marittime: Andrea Baretto Rachele Fanesi. La Nazionale Giovani che gareggerà negli USA sarà per metà composta da cuneesi, tutti inseriti nella squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali. Nel mese di gennaio le piste della Val Martello hanno consacrato Ghiglione come campione italiano Giovani, sia nella prova Sprint che nell’Inseguimento. Anche per Rachele Fanesi i Campionati Italiani Giovani di sabato 18 e domenica 19 gennaio sono stati più che positivi, con due medaglie d’argento, alle quali si deve aggiungere il bronzo di Martina Sirigu (Entracque Alpi Marittime) nella gara Sprint. Ma i risultati dei Campionati Italiani in Val Martello non sono che uno dei tasselli di una stagione già ora indimenticabile. Ad esempio, nell’ultima tappa di Coppa Italia, sabato 1° e domenica 2 febbraio in Valdidentro, Ghiglione ha vinto la gara Individuale precedendo Baretto, che si è rifatto il giorno successivo, battendo l’amico ed avversario nella gara Sprint. Situazione identica tra le Giovani, con Rachele Fanesi che ha vinto la gara Individuale del 1° febbraio, mentre il giorno successivo ha dovuto inchinarsi alla compagna di squadra Martina Sirigu.
Foto in allegato: alcune immagini di repertorio di Luca Ghiglione, Rachele Fanesi ed Andrea Baretto
SCI NORDICO: ALBERTO PIASCO CONVOCATO PER GLI OPA GAMES A ZWIESEL
Alberto Piasco, giovanissimo fondista residente a San Damiano Macra e tesserato per lo Sci Club Valle Stura, è stato selezionato dai responsabili tecnici della FISI per partecipare alla manifestazione internazionale OPA Games, nel cui ambito verrà assegnata la Coppa Kurrikkala. Le gare sono in programma sulle piste tedesche di Zwiesel, in Baviera, sabato 22 e domenica 23 febbraio. La sede della manifestazione potrebbe cambiare, a causa dello scarso innevamento attuale a Zwiesel. Piasco è stato selezionato per far parte della rappresentativa italiana della categoria Allievi e non è nuovo ad impegni agonistici internazionali: un anno fa aveva partecipato ad Ufa, in Russia, ai Winter International Children’s Games, classificandosi settimo nella gara dei 3,5 Km a tecnica libera e diciottesimo in quella a tecnica classica (corsa con una temperatura di – 21°). Nello scorso fine settimana, nell’ambito delle gare Nazionali Giovani disputate a Chiusa Pesio, Alberto è giunto rispettivamente terzo nella gara della categoria Allievi a tecnica libera e secondo in quella a tecnica classica. Nelle competizioni del calendario regionale nella stagione tuttora in corso non ha avuto praticamente rivali, ripercorrendo le orme della sorella Emanuela, approdata da un paio di anni al Centro Sportivo Esercito e periodicamente impegnata in gare internazionali.
In allegato: una foto di Alberto Piasco impegnato nella gara Nazionale Giovani a tecnica libera disputata sabato scorso a Chiusa Pesio (per gentile concessione dello Sci Club Valle Pesio)
SNOWBOARD: TUTTI I VINCITORI DEL TROFEO MINITOP A SESTRIERE
Il calendario regionale dello snowboard ha proposto ieri sulla pista Sises 1 di Sestriere il Trofeo Minitop, spettacolare gara di Gigante, organizzata dallo Sci Club Borgata Sestriere e valida come prova di qualificazione per le categorie Giovani e Senior e come indicativa per Allievi, Ragazzi, Cuccioli e Baby. Tra i Baby l’unico concorrente in gara era Simone Bilotto, dello Sci Club Borgata Sestriere. Tra i Cuccioli affermazione di Andrea Lupo Drovetto (Borgata Sestriere) con il tempo totale al termine delle due manche di 1’,33”,39/100. Al secondo posto Riccardo Natta (Sauze d’Oulx), al terzo Andrea Giacomiello (Snowfood). Nella categoria Cuccioli femminile affermazione di Elisa Fava (Freewhite Ski Team) in 1’,28”,96/100. Al secondo posto Denise Khachaba (Sauze d’Oulx), al terzo Carlotta Fontana (Freewhite Ski Team). Matilde Cargnino (Snow Team Alpe di Mera) ha vinto nella categoria Ragazzi femminile, con il tempo totale di 1’,35”,84/100, precedendo Alice Bruno (Snowteam Alpe di Mera) e Silvia Mombello (Freewhite Ski Team). Tra i Ragazzi affermazione di Devin Castello (Oasi Zegna) in 1’24”,87/100, davanti a Lorenzo Rho (Borgata Sestriere) e ad Edoardo Giolitti (Snowfood). Tra le Allieve prima Jazmine Erta (Sauze d’Oulx) in 1’,29”,03/100, con un vantaggio di 98/100 su Cecilia Canestro (Snow Team Alpe di Mera) e con 1”,66/100 su Ilaria Allemand (Sportinia). Jame Lee Castello (Oasi Zegna) è stato il più veloce degli Allievi, chiudendo le due manche in 1’,20”,32/100, precedendo per 1”,08/100 Michele Vaschetto (Borgata Sestriere). Al terzo posto Carlo Fantini (Freewhite Ski Team). La classifica Giovani-Senior femminile vede al primo posto Carola Colombo (Snowteam Alpe di Mera), con il tempo totale di 1’,29”,77/100. Al secondo posto Alessia Stragiotti (Snowteam Alpe di Mera), al terzo Beatrice Cadel (Ski Team Cesana). Il Senior Fabrizio Fava, del Freewhite Ski Team, ha vinto la gara maschile con il tempo totale di 1’,11”,41/100, precedendo rispettivamente per 74/100 e per 2”,12/100 due Junior, i compagni di scuderia Emanuele Gardano e Carlo Fava.
In allegato: le classifiche del Trofeo Minitop disputato ieri a Sestriere
Seguiteci anche su Facebook alla pagina:
https://www.facebook.com/ComitatoFisiAlpiOccidentali?fref=ts