SCI ALPINO: NEL SECONDO GIGANTE FIS-NJR AL PIAN DEL FRAIS RIVINCITA DI RIORDA. TRA LE DONNE PRIMA VALERIA PONCET
Nel secondo Gigante FIS-NJR disputato oggi al Pian del Frais di Chiomonte con l’organizzazione dello Ski Team Cesana, rivincita in campo maschile del fossanese Luca Riorda (Centro Sportivo Esercito), che fa parte del gruppo “FuturFISI”: si è imposto in 1’,43”,12/100 davanti allo spagnolo Luca John (staccato di 79/100) e a Ruggero Barbera (Ski College Limone) staccato di 89/100. Il primo degli Aspiranti è Enrico Ferla (Ski Team Cesana), quarto assoluto; il secondo Aspirante è Paolo Bonardo (Ski College Limone, settimo assoluto), il terzo è Andrea Borgato (Ski Team Cesana, nono assoluto). Cambio della guardia rispetto al giorno prima anche tra le donne con la vittoria di Valeria Poncet (CUS Torino) in 1’,44”,49/100, davanti ad Elena Ricaldone (Ala di Stura) prima anche tra le Aspiranti a 14/100. Terza a 19/100 Francesca Curletti (Lancia), seconda Aspirante. Terza Aspirante è Arianna De Santis (Ala di Stura) sesta ad 1”,86/100.
Per consultare le classifiche maschile e femminile del secondo Gigante FIS-NJR del Pian del Frais
http://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=AL&raceid=77362
http://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=AL&raceid=77363
Nella Vertical Race della Coppa del Mondo di sci alpinismo a Courchevel il pinerolese Filippo Barazzuol (Team Nuovi Traguardi) si è concesso il lusso di battere il campione valsusino Matteo Eydallin. Barazzuol ha chiuso la sua gara al 25° posto assoluto, precedendo di due posizioni Eydallin. La gara è stata vinta da Damiano Lenzi davanti a Robert Antonioli. Il calendario nazionale dello sci alpinismo proponeva invece la quarta edizione della Poyà di Contrebandjé, a Doues in Valle d’Aosta. Poco meno di 130 i concorrenti per una sfida su di un dislivello positivo di 1554 metri. La gara femminile è stata vinta da Gloriana Pellissier (Centro Sportivo Esercito) in 1h,40’,45”), davanti alla cuneese Katia Tomatis (Tre Rifugi), che ha chiuso in 1h,47’,47. Quarta un’altra cuneese, Sonia Balbis (Tre Rifugi), in 1h,59’,18”. Nelle prime dieci anche Paola Mattinale (Busca, sesta), Maria Orlando (Tre Rifugi, settima), Simona Stirparo (La Bufarola, decima). In campo maschile si è imposto Dennis Brunod (Gressoney Monte Rosa), in 1h,25’41”, davanti a François Cazzanelli (Centro Sportivo Esercito, 1h,28’,59”) e alla coppia dello Sci Club Corrado Gex formata da Mattia Luboz (1h,29’,30”) e Matteo Stacchetti (1h,29’,44”). Il migliore dei piemontesi è stato il biellese Giuseppe Pivano (La Bufarola), settimo. Il cuneese Erik Pettavino (Equipe Limone) è stato il primo Junior a tagliare il traguardo, in 1h.06’,07”, davanti a Enrico Cognein (Corrado Gex, 1h,07’,38”) e ad Henri Aymonod (Corrado Gex, 1h,08’,35”). Tra le Master, doppietta dello Sci Club Valdigne Mont Blanc, grazie a Claudia Titolo (2h,05,45”), che ha preceduto Claudia Borghini (2h,23’,54”) e la biellese Milena Ghirardi (La bufarola, 2h,25’,19”). Nella gara maschile vittoria del biellese Enzo Passare (La Bufarola, 1h,38’,24”) sui bergamaschi Martino Cattaneo (1h,39’) e Maurizio Signori (1h,46’,52”).
In allegato: la classifica della Poyà di Contrebandjé
SCI ALPINO: TUTTI I VINCITORI DEL TROFEO SCI CLUB CLAVIERE E DEL TROFEO PERANO ARREDAMENTI AD ARTESINA
Il Gigante del Trofeo Sci Club Claviere, organizzato dall’omonima società torinese e valido come prova del Campionato Provinciale Pulcini, ha messo in evidenza tanti piccoli talenti del futuro nello sci piemontese. Sulla pista “Gialla”; nella categoria Super Baby maschile vittoria di Edoardo Simonelli (Golden Team Ceccarelli) davanti a Pietro Casartelli (Sansicario Cesana) e ad Andrea Degiuli (Sauze d’Oulx). In campo femminile la migliore è stata Lara Colturi (Golden Team Ceccarelli), figlia dell’olimpionica Daniela Ceccarelli. Al secondo posto Giulia Guglielmino (Claviere), al terzo Virginia Neri (Sansicario Cesana). Nella categoria Baby maschile vittoria di Edoardo Girardi (Sansicario Cesana) su Pietro Bisello (Golden Team Ceccarelli) e Tommaso Orlando (Ala di Stura). Matilde Lorenzi (Sestriere) è giunta prima in campo femminile davanti a Caterina Neri (Sansicario Cesana) e Maria Toja (Lancia). Leonardo Rigamonti (Sansicario Cesana) ha vinto in 56”,79/100 il Gigante dei Cuccioli, precedendo per 88/100 Lorenzo Thomas Bini (Sestriere) e per 1”,28/100 Pietro Tranchina (Claviere). Francesca Cianalino (Valchisone Camillo Passet) ha primeggiato nella categoria Cuccioli femminile con il tempo di 55”,10/100. Seconda ad 1”,29/100 Guja Anna Momicchioli (Sansicario Cesana); terza a 2”,61/100 Camilla Pasetti (Sansicario Cesana).
Tempo di gare per il Campionato Provinciale Pulcini anche per Cuneo. Sulle nevi di Artesina è andato in scena il Gigante del Trofeo Perano Arredamenti. Tra i Super Baby maschile il migliore è stato Pietro Mazzoleni (Mondolè Ski Team) davanti a due piccoli atleti dell’Equipe Limone, Leo Catalano e Dario Barale. In campo femminile tripletta sul podio per il Mondolè Ski Team: prima Michelle Burgi, seconda Carolina Donini, terza Emma Morielli. Nella categoria Baby maschile successo di Alessandro Schiano (Mondolè Ski Team) davanti ad Alessandro Barucco (Sci Club Val Vermenagna) e a Luigi Graziano (Equipe Limone). Nella gara femminile delle Baby si è imposta Sara Dellepiane (Equipe Limone) su Nicole Bruzzone (Ski College Limone) e Sveva Becagli (Equipe Limone). Nella gara dei Cuccioli primo in 34”,62/100 Corrado Barbera (Ski College Limone), con un vantaggio di 31/100 su Daniele Forconi (Mondolè Ski Team) e con 1”,12/100 su Edoardo Saracco (Equipe Limone). In campo femminile ha vinto Giulia Currado (Equipe Limone), con il tempo di 35”,34/100, con un vantaggio di 32/100 su Martina Bertola (Mondolè Ski Team) e con 1”,01/100 su Rebecca Coscioli (Equipe Limone).
Foto in allegato: alcuni momenti delle premiazioni dei Trofei Sci Club Claviere e Perano Arredamenti (per gentile concessione dell’Ufficio Stampa dello Sci Club Sestriere e del Mondolè Ski Team)
Tutti i risultati delle gare dei calendari regionali sono consultabili nel portale Internet del Comitato FISI Alpi Occidentali alla pagina
http://www.fisiaoc.it/asp/calendario.asp?DisCod=A&CodPag=030.000
Seguite le notizie FISI-AOC e mandateci commenti, suggerimenti e osservazioni su Facebook alla pagina
https://www.facebook.com/ComitatoFisiAlpiOccidentali?fref=ts