Comunicato stampa
Assemblea straordinaria di Fingranda martedì 5 febbraio alla Camera di Commercio
Tagliato del 50% il compenso degli amministratori
CUNEO – Il Consiglio di amministrazione di Fingranda ha convocato un’assemblea straordinaria degli azionisti per martedì 5 febbraio alle 10 nella sala conferenze della Camera di Commercio di Cuneo. In deliberazione una proposta di patrimonializzazione della società per far fronte agli impegni previsti dal piano industriale.
Attualmente Fingranda, agenzia di progettazione e sviluppo che opera in stretta collaborazione con le istituzioni e le realtà del territorio, è controllata dalla finanziaria regionale Finpiemonte Partecipazioni e conta una settantina di soci, tra Fondazioni bancarie, Comuni ed enti montani, partner privati, associazioni di categoria, cooperative e banche. Una ventina i nuovi soggetti che hanno manifestato interesse a entrare nella compagine sociale.
Il piano industriale approvato dal Cda (presidente Piero Sassone, vicepresidente Giandomenico Genta, consiglieri Domenico Andreis, Bruno Carli e Claudio Gallizio) contiene una serie di iniziative di particolare significato strategico e impatto per la crescita della provincia. Fra queste, figurano il progetto del centro logistico-intermodale di Mondovì tramite la società Plim e l’ingresso nella Società Cooperativa Corilanga per gli impianti di produzione della “Nocciola Piemonte.”
Il Cda e il Collegio sindacale, in un’ottica di “spending review” volta a contenere i costi fissi di struttura, hanno inoltre deliberato la riduzione del proprio compenso del 50% a partire dal 1 gennaio 2013.
Cuneo, 17 gennaio 2013