COMUNE DI DRONERO e BIBLIOTECA CIVICA
presentano
INCONTRO CON L’AUTORE ALFONSO CAPPA
VENERDÌ 10 MAGGIO, ORE 21
“FIORI BLU LUNGO LA STRADA (ED. PRIMALPE)
INGRESSO LIBERO – VIA VALMALA N.9
Recensione:
Il libro di Alfonso Cappa, è il resoconto di un viaggio a piedi a Santiago de Compostela svolto dall’autore nel 2003, partendo da Saint Jean Pied-du-Port, seguendo l’antico percorso detto Camino de Santiago che si conclude, dopo 764 chilometri, a Santiago.
“Scrivere e camminare hanno radice comune, sono attività conseguenti e complementari”, scrive Lele Viola, (che ha curato la prefazione) e la scrittura è il bisogno urgente di comunicare la bellezza di un’esperienza unica.
Durante il cammino l’autore ha scritto un diario su due piccoli quaderni – un moleskine nero con la copertina rigida e un taccuino con la copertina rossa morbida. Ritornato a casa, i diari di viaggio sono stati riposti in un cassetto. Nel 2006 li ha ripresi e ha incominciato a riordinare gli appunti per un uso strettamente personale. Solo nell’aprile del 2007, trascorso il tempo sufficiente dall’esperienza, sono stati riordinati e hanno dato vita a questo libro.
Con la schiettezza non edulcorata di un diario personale vengono raccontati gli incontri, i silenzi, i luoghi, le emozioni, le gioie e le riflessioni del Camino.
Il cammino è un’altalena di speranze e di stanchezza, di gioia ed esasperazione, la strada può essere una promessa esaltante, ma può anche sembrare lunga monotona vuota inutile… proprio come la vita.
Qual è la storia del viaggio?
Risposta: ogni percezione diventa prima emozione, poi si fa sentimento e coscienza, ogni paesaggio è una visione fantastica, ogni incontro è un confronto con anime amiche, che hanno camminato con Alfonso e che hanno raccolto con lui “fiori blu lungo la strada.
Alfonso Cappa è educatore professionale e musicoterapeuta. Ha realizzato una raccolta di poesie illustrata da Gianni Gallo intitolata “Ritorno alla natura”.