“> La concessione è sottoposta a due condizioni: la privatizzazione della maggioranza del capitale della Geac, sulla quale è previsto un controllo dell'Ente Nazionale Aeroporti tra due anni, ed il raggiungimento dell'equilibrio economico e finanziario, sul quale è previsto un controllo dell'Enac tra quattro anni.
Ci sono dunque due anni di tempo per l'ingresso dei soci con nuovi capitali, e altri due per il raggiungimento del pareggio di bilancio.
Le giuste condizioni per permettere la ripresa di un percorso positivo per lo scalo cuneese che sino a ieri era nella totale incertezza e bloccato nella naturale programmazione economica d’investimento.
Adesso starà ai vertici GEAC utilizzare al meglio questa opportunità reale di sviluppo, partendo dal dato positivo registrato dal nostro aeroporto con l'aumento nell’ultimo anno del 10,2 % sui movimenti registrati e creando le condizioni per concretizzare tutte le ipotesi di progetto che in questi anni sono state avanzate e che rispondono alle variegate istanze di un territorio così vasto, come quello della nostra provincia
Cs-Concessione-ventennale-Geac.doc