Confcooperative Unione Provinciale di Cuneo
Via Cascina Colombaro, n. 56
12100 Cuneo
Cod. Fisc. 80008950042
Area Sindacale – Servizio Stampa
Tel 0171/451736 – Fax 0171/451734
E-mail: stampa.cuneo@confcooperative.it
Sito Internet: http://www.cuneo.confcooperative.it
COMUNICATO STAMPA
Oltre 80 sindaci del cuneese all’incontro
“La Cooperazione incontra i Comuni e le Istituzioni del territorio”
Cuneo, 30.10.2013 – Il Salone d’Onore del Comune di Cuneo ha ospitato ieri, mercoledì 30 ottobre, i rappresentanti di oltre 80 Comuni del cuneese e di altre Istituzioni del territorio per ascoltare le proposte della Cooperazione di Confcooperative Cuneo in materia di erogazione servizi, presidio del territorio, ambiente e occupazione. “La crisi è un opportunità di cambiamento” – ha dichiarato nel suo intervento Domenico Paschetta, presidente di Confcooperative Cuneo e di Confcooperative Piemonte – Il circolo vizioso che porta a richiedere servizi a bassi costi che poi generano disservizi e emergenze, può divenire, affidando incarichi a cooperative del territorio, un circolo virtuoso”. Il sindaco di Cuneo, Federico Borgna, ha raccontato la sua esperienza con la cooperazione in particolare per quanto attiene al progetto PISU. Gianna Gancia, presidente della Provincia di Cuneo, ha sottolineato come i valori di mutualità e sussidiarietà si ritrovino nella cooperazione cuneese rappresentata da Confcooperative Cuneo e l’importante ruolo che la cooperazione svolge per l’economia del territorio. Sui vari ambiti nei quali la cooperazione può divenire una risposta è intervenuto Massimo Gallesio, direttore Confcooperative Cuneo, illustrando le buone prassi cooperative, ovvero ciò che la cooperazione fa a favore di anziani, disabili, bambini, malati, lavoratori, ambiente, sanità, emergenza abitativa dando ai sindaci spunti per esigenze che i territori hanno o potranno avere. Su molti temi la cooperazione è già attiva e vanta numerose esperienze positive. Testimonianze in tal senso sono state raccontate da Alessandro Durando, presidente di Federsolidarietà Cuneo, da Dario Dalmasso di Federlavoro e Servizi. Nella sua relazione Paschetta ha però proposto ai primi cittadini di dialogare con la cooperazione anche per co-progettare insieme nuovi modelli quali le cooperative di comunità di cui sul territorio provinciale troviamo già l’esperienza, illustrata ai presenti dal presidente Luciano Floriano, della cooperativa Gestalp. “Ringrazio per la disponibilità e l’attenzione tutti i sindaci che hanno preso parte all’iniziativa – dichiara Domenico Paschetta – I nostri uffici e le nostre associate sono a disposizione per ascoltare le esigenze del territorio e per trovare insieme le adeguate risposte in chiave cooperativa”.
CON RACCOMANDAZIONE DI PUBBLICAZIONE
_________________________________
Confcooperative Cuneo
Area Sindacale
Servizio Stampa
Rag. Monica Falco
Tel. 0171/451736
Fax 0171/451734
_________________________________
Le informazioni contenute nella presente e-mail ed in ogni eventuale file allegato sono riservate e comunque destinate esclusivamente alla persona o ente sopra indicati. La diffusione, distribuzione, copiatura della mail trasmessa da parte di persona diversa dal destinatario non sono consentite, salvo autorizzazione espressa. Non permettendo Internet di assicurare l’integrità del presente messaggio si declina ogni responsabilità in merito, nell’ipotesi in cui esso venga modificato. Se avete ricevuto questa e-mail per errore vi preghiamo di eliminarla dai vostri archivi e darne comunicazione al mittente.