Confcooperative Unione Provinciale di Cuneo
Via Cascina Colombaro, n. 56
12100 Cuneo
Cod. Fisc. 80008950042
Area Sindacale – Servizio Stampa
Tel 0171/451736 – Fax 0171/451734
E-mail: stampa.
Sito Internet: http://www.cuneo.confcooperative.it
COMUNICATO STAMPA
No all’aumento dell’IVA: forte impegno di Confcooperative Cuneo e delle Istituzioni.
Confcooperative-Federsolidarietà Cuneo nei giorni scorsi hanno incontrato la Presidente della Provincia Gianna Gancia
Cuneo, 03.08.2013 – Si è conclusa sabato 3 agosto u.s. di fronte alla Presidente della
Al momento, oltre che con la Provincia, sono stati avviati i contatti con i Parlamentari eletti in provincia, con i Presidenti dei Consorzi Socio Assistenziali e con i Sindaci delle maggiori città. Molti di questi ultimi si sono dimostrati sensibili all’argomento, accordando appuntamenti a breve o brevissimo termine: in particolare sono già stati coinvolti, con pieno appoggio da parte loro, i sindaci di Fossano, Mondovì, Savigliano, oltre che molti primi cittadini di comunità più piccole, ma certo non meno sensibili al problema. L’intento è rivolto ad ottenere un impegno concreto delle Amministrazioni locali verso una delibera bipartisan che chieda al Governo di abrogare i commi 488, 489 e 490 dell’art. 1 della legge di stabilità 2013. Per effetto di tali commi, infatti, l’aliquota IVA sui servizi sociali passerebbe dall’attuale 4% ad uno spropositato 10%. Tale innalzamento avrebbe come conseguenza pressoché immediata una drastica riduzione dei servizi erogabili dalle Pubbliche Amministrazioni attraverso le cooperative ed un rischio di perdita di posti di lavoro che, solo a livello piemontese, si aggirerebbe intorno alle 5.000 unità.
“Il problema – dice
Commenta Alessandro Durando, vice presidente di Confcooperative Cuneo e presidente provinciale di Federsolidarietà: “La nostra mobilitazione continuerà per tutta l’estate ed oltre; sono già stati fissati altri appuntamenti con le Amministrazioni locali. Le risposte che stiamo ottenendo in questi incontri appaiono pronte e pertinenti. Certamente il problema di un innalzamento dell’aliquota IVA ed un conseguente impoverimento della capacità di risposta ai bisogni dei cittadini, da parte delle Amministrazioni locali, sta mobilitando molte forze appartenenti ai diversi schieramenti politici. Il beneficio per le casse statali è pura illusione. Chi amministra sa che questo aggravio, che potrebbe partire dal primo gennaio 2014, non farà altro che portare a dolorosi tagli di servizi ed a conseguenti perdite di posti di lavoro. Un rischio che nessuno può permettersi di correre”.
CON RACCOMANDAZIONE DI PUBBLICAZIONE
_________________________________
Confcooperative Cuneo
Area Sindacale
Servizio Stampa
Rag. Monica Falco
Tel. 0171/451736
Fax 0171/451734
_________________________________
Le informazioni contenute nella presente e-mail ed in ogni eventuale file allegato sono riservate e comunque destinate esclusivamente alla persona o ente sopra indicati. La diffusione, distribuzione, copiatura della mail trasmessa da parte di persona diversa dal destinatario non sono consentite, salvo autorizzazione espressa. Non permettendo Internet di assicurare l’integrità del presente messaggio si declina ogni responsabilità in merito, nell’ipotesi in cui esso venga modificato. Se avete ricevuto questa e-mail per errore vi preghiamo di eliminarla dai vostri archivi e darne comunicazione al mittente.
- Inaugurazione Iveco Tech Pro a Fossano (CN) – Fossano (CN) 13/10/2011 – © Giorgio Perottino