Comunicato stampa
Mercoled 29 Gennaio Rak in Valle Vermenagna
Itinerario :da Vernante a Tetto Serre
Viste le previsioni un’escursione fattibile anche con nevicata e con possibilit di variazione a seconda delle condizioni meteo
Difficolt: Per medi racchettisti
Ritrovo: Borgo S.Dalmazzo (orso bianco) ore 8,00
Dislivello: 420m
Durata: h 3,30/4,30
Pranzo: al sacco
Per info: Andrea 3470457973
Gioved 30 gennaio Rak in Val Grana
Itinerario :borgata Damiani di Monterosso Grana – Rocca Stella
Durata (A/R) :ore 4
Ritrovo :h.8,30 Caraglio piazza del Peso (1semaforo da Cuneo, a sinistra)
Pranzo in trattoria, causa temperature, da prenotare al ritrovo.
Info CBC: tel.3387908771
Domenica 2 Febbraio RandoSki Monte Chirl
Difficolt: Per medi sciatori
Ritrovo: Dronero(piazza xx settembre) ore 8,30
Dislivello: 900m
Durata: salita h 3,00
Pranzo: Agriturismo Al Chersogno Tel. 3472483726
Prenotazione: entro gioved 30
Per info: Giulio Beuchod 3477236296
Domenica 2 Febbraio RandoRak Punta Sarsassi
Difficolt: Per medi racchettisti +
Ritrovo: Dronero(piazza xx settembre) ore 8,00
Dislivello: 750m
Durata: h 5,00
Pranzo: Agriturismo Al Chersogno Tel. 3472483726
Prenotazione: entro gioved 30 gennaio
Per info: Andrea 3470457973
Domenica 9 Febbraio Randoski in Val Grana
Itinerario : Monte Tibert
Difficolt: Per medi sciatori
Ritrovo: Monterosso Grana ore 8,30
Dislivello: 900m
Durata: salita h 3,00
Pranzo: Aquila Nera (Monterosso) Tel. 017198752 / 3393763811
Prenotazione: entro sabato 8
Per info: Giulio Beuchod 3477236296
Domenica 9 Febbraio RandoRak in Val Grana
Itinerario : Monte Tibert
Difficolt: Per medi racchettisti +
Ritrovo: Caraglio(piazza cavour) ore 8,00
Dislivello: 880m
Durata: h 5,00
Pranzo: Aquila Nera (Monterosso) Tel. 017198752 / 3393763811
Prenotazione: entro sabato 8
Per info: Andrea 3470457973
Sabato 15 febbraio Sui sentieri della Memoria
trek notturno a Roccavione
Programma:
Ore 17:00 ritrovo dei partecipanti sulla piazza del
Municipio, inizio trek sui sentieri della memoria,
durata (a/r) ore 1,30.
Ore 18:30 nella Sala polivalente del Municipio si terr
“Tempi di guerra a Roccavione”.
conferenza dell’Istituto Storico della Resistenza e della Societ Contemporanea in Provincia di Cuneo ,relatori:Prof. Michele CALANDRI e Dr. Marco RUZZI.
Ore 19:30 cena convenzionata presso Il bar “IL SORRISO”
Via Provinciale Roaschia,2 – 320.6769420 – 340.1769502
Info e prenotazioni: 320.6769420 – 340.1769502
Sabato 1 ,domenica 2 marzo Trek metropolitano a Mantova
Info CBC tel.3387908771
In collaborazione e con l’ assistenza tecnica di Gli Scarponauti di Mantova
Sabato 15 marzo Sui sentieri della Memoria
trek notturno a Riforano di Castelletto stura
Programma:
Ore 18,00 ritrovo dei partecipanti sulla piazza antistante il circolo di Riforano, inizio trek sui sentieri della memoria,
durata (a/r) ore 1,30.
Ore 18:30 nella Sala polivalente della Parrocchia si terr
“Tempi di guerra a Castelletto Stura”.
conferenza dell’Istituto Storico della Resistenza e della Societ Contemporanea in Provincia di Cuneo ,relatori :Prof. Michele CALANDRI e Dr. Marco RUZZI.
Ore 20:00 cena convenzionata presso Il Circolo Societ
Agricola di Riforano
Info e prenotazioni: 349.5451098
Sabato 22 marzo Sui sentieri della Memoria
trek notturno a Montemale
Programma:
Ore 18,00 ritrovo dei partecipanti sulla piazza del
Municipio, inizio trek sui sentieri della memoria,
durata (a/r) ore 1,30.
Ore 18:30 nella Sala polivalente del Municipio si terr
“Tempi di guerra a Montemale”.
conferenza dell’Istituto Storico della Resistenza e della Societ Contemporanea in Provincia di Cuneo ,relatori :Prof. Michele CALANDRI e Dr. Marco RUZZI.
Ore 20:00 cena convenzionata presso la “TRATTORIA DEL CASTELLO” Montemale
Info e prenotazioni: 0171.904169
P Rispetta l’ambiente. Stampa il messaggio solo se strettamente necessario.