Il
è lieto di annunciare l’evento cinematografico dell’estate buschese, Notti da Oscar – cinema sotto le stelle, giunto alla terza edizione.
Dopo il successo crescente delle passate stagioni, il Circolo ha deciso di proporre anche per il 2016 un doppio appuntamento in due location di grande fascino e di grande suggestione!
La prima serata, prevista per il 9 luglio prossimo, presso gli spazi offerti da Parco Francotto, sarà presentata la pellicola vincitrice di sei Premi Goya (gli Oscar spagnoli) “La vita è facile ad occhi chiusi” di David Trueba: nella Spagna del 1966 un professore che usa le canzoni dei Beatles per insegnare l’inglese ai suoi alunni viene a conoscenza che John Lennon è in Andalusia per girare un film. Deciso a conoscerlo, intraprende un viaggio in macchina verso il Sud, e lungo il percorso saranno passeggeri del suo mezzo un ragazzo di 16 anni, fuggito di casa, e una giovane ragazza di 21 che pure sembra scappare da qualcosa. Tra i tre nascerà un’amicizia indimenticabile…
Il secondo appuntamento, nella serata di sabato 23 luglio, avrà luogo nell’esclusiva location della terrazza del Parco del Roccolo. Il titolo proposto, “Tutto può accadere a Broadway” del celebre regista Peter Bogdanovich presentato alla 71a Mostra del Cinema di Venezia, è una piacevole ed imprevedibile commedia degli equivoci ambientata a New York. Arnold Albertson, un regista di successo teatrale e televisivo, arriva nella Grande Mela per mettere in scena la sua ultima produzione di Broadway. La protagonista dello spettacolo sarà sua moglie, accanto a lei il divo del cinema Seth Gilbert. La prima sera che Arnold si trova a New York, chiede la compagnia di una escort a un servizio apposito, che gli manda una giovane e affascinante ragazza: Isabella. Nel corso della serata Arnold le regala 20mila dollari; in cambio però Isabella dovrà lasciare il suo lavoro e intraprendere la carriera dei suoi sogni, quella di attrice…
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:30 ed il numero di posti per gli spettacoli è fissato ad un massimo di duecento posti per serata. Il Circolo Méliès ha previsto due modalità di ingresso: con biglietto singolo a 4€ o con abbonamento a 6€. Il Cineclub, dopo un’iniziale prevendita degli abbonamenti nelle ultime serate di rassegna primaverile, sta continuando la vendita presso la Cartoleria La Rossa, in via Umberto I. Si segnala che presso l’edicola sarà possibile acquistare la sola modalità in abbonamento, mentre il biglietto singolo sarà possibile acquistarlo unicamente nelle serate di proiezione, sulla base dei posti a sedere rimasti eventualmente liberi.
Il Circolo ha voluto offrire commedie di qualità ad un prezzo assolutamente competitivo, riservando ulteriori servizi agli spettatori, tra lotterie cinematografiche (presso il Parco Francotto) e piccoli rinfreschi (presso Parco del Roccolo). La terza edizione dell’evento “Notti da Oscar” non sarebbe stata possibile senza l’aiuto degli sponsor che hanno creduto, anche quest’anno, alla bontà dell’iniziativa. Cogliamo l’occasione per ringraziare il Comune di Busca (Assessorato alla Cultura) per il supporto logistico e tecnico, la Banca di Credito Cooperativo di Caraglio e della Riviera dei fiori per l’affitto dell’attrezzatura, San Giorgio Salumi, Il Maira Editore, Service&Management LTD per la copertura dei costi organizzativi, senza dimenticare l’Associazione Castello del Roccolo, al nostro fianco per il secondo appuntamento. In caso di maltempo già dal pomeriggio, gli spettacoli saranno spostati al Cinema Lux di Busca. É possibile avere ulteriori informazioni (e vedere il trailer di presentazione di Notti da Oscar) cliccando su www.cineclubmelies.it o scrivendo a info@cineclubmelies.it; per chi preferisse il buon vecchio telefono cellulare, il numero da digitare è 3491817658 (chiamare ore pasti).
Come anticipato, il numero di posti è limitato, e dunque invitiamo gli interessati a munirsi del biglietto.