Quando l’ingegno diventa arte è l’estrema sintesi della ; infatti, andando alla ricerca del significato più ampio, l’arte comprende ogni attività umana, singola o collettiva, che porta a delle forme di espressione estetica e di creatività che hanno fondamento su abilità innate oppure acquisite, su accorgimenti tecnici e, non ultime, su norme comportamentali che derivano dallo studio e dall’esperienza.
Il modellismo e l’hobbistica sono anch’esse forme di arte e, in primis, attività che occupano tempo, spazio e mente ed aguzzano, per l’appunto, l’ingegno.
L’associazione culturale ‘Ingenium’ di Busca, domenica 9 maggio u.s., presso l’ex convento dei Frati Cappuccini ha inaugurato una mostra dedicata all’hobbistica ed al modellismo e che vede esposte le opere di trentacinque (35) appassionati della manualità, fantasia e creatività.
Il percorso è ben strutturato e variegato ed è così che si trovano opere di chi realizza casette, chiese, piloni votivi in pietra e piccoli mattoni, dell’appassionato del traforo, del filo ed ago, ferro, dipinto. I modellini, realizzati da scatole di montaggio o frutto di pura fantasia, sono anch’essi variegati: aerei, macchine, barche, navi, elicotteri, carrozze, treni, oppure intere rappresentazioni di attività industriali od artigianali di altri tempi. Veri e propri pezzi di ingegno e di rara bellezza realizzati dai diretti interessati in garage od angoli di casa appositamente attrezzati.
Da non perdere la parte esterna dove sono raccolti numerosi macchinari industriali ed agricoli di inizio ‘900 e, non ultimo, la sezione dedicata alla fotografia ed al cinema.
In tutti gli ambiti è possibile ammirare quella manualità che sovente, in questi tempi sempre più moderni, sta pian piano scomparendo; molte opere esposte, inoltre, sono una chiara testimonianza del tempo andato e pongono in evidenza il progresso effettuato negli ultimi decenni.
Ricordiamo che la mostra è aperta domenica 15, 22 e 29 maggio dalle ore 15 alle ore 20 con ingresso fissato a 3€ e gratuito per ragazzi fino ai 10 anni; per gruppi e scolaresche possibilità di visite guidate da concordare telefonicamente ai numeri: 0171.94.58.83 – 348.24.33.10 – 346.60.20.107. Domenica 15 e 29 maggio sono previste esibizione di droni ed elicotteri (meteo permettendo). Per info: www.ass-ingenium.com
effepi