ALLARME DALLE ASSOCIAZIONI DEI DONATORI DI SANGUE
Vogliamo portare a conoscenza dell’opinione pubblica il grave ritardo da parte delle ASL nell’effettuare i rimborsi alle Associazioni dei donatori di sangue che, per quanto riguarda l’ASL CN1, sono fermi al 31.12.2011. CONTINUA…
Le associazioni dei donatori di sangue, dietro convenzione, percepiscono un rimborso dalle ASL per ogni donazione effettuata e questo rimborso serve per fare promozione della donazione di sangue, educazione sanitaria tra la popolazione ed in particolar modo nelle scuole, gestire i punti di raccolta e fare la chiamata dei donatori: se i ritardi in passato erano sostenibili, grazie anche ai contribut che arrivabano da altri enti tra cui Fondazioni Bancarie ed Enti Locali, ora i ritardi superano i tredici mesi e sono diventati insostenibili. Afferma il presidente Provinciale Avis Giorgio Groppo ” il Ministero e la Regione pubblicano decreti e regolamenti per i requisiti minimi dei centri di raccolta che prevedono per le Sezioni costi aggiuntivi per acquistrare nuova ( e costosa ) attrezzatura per i punti di raccolta, ammodernare gli impianti ed i locali per l’utilizzo degli stessi secondo i nuovi parametri, che richiedono maggiori entrate, mentre al contrario, diminuiscono le risorse e ritardano i pagamenti da parte della struttura pubblica che ci chiede tutto ciò. La situazione è grave ed e sbagliato trattarci come semplici fornitori in quanto non vendiamo saponette o partite di biancheria ma facciamo un servizio di utiilità sociale. Se non riusciremo più a garantire il soddisfacimento del sangue negli ospedali, questi saranno costretti ad interrompere o a limitare il proprio operato. In una società complessa come la nostra, in preda all’individualismo ed al nichilismo, creare un donatore alle volte ci vogliono anni, perderlo ci va un attimo. Chiediamo ai nostri amministratori di aiutarci a continuare nel nostro servizio per il prossimo, con l’amore e l’entusiasmo di sempre ”
L’Avis Provinciale Cuneo è la più grande associazione di volontariato del sangue con una forza di 15.222 donatori attivi con 28.000 sacche di sangue raccolte , distribuiti in 49 Sezioni e 30 Gruppi sparsi nel territori della Provincia di Cuneo
AVIS PROVINCIALE CUNEO