UFFICIOSTAMPA
Autorivari studio associato – Corso IV Novembre, 8 12100 – Cuneo
Tel. 0171/601962 – Fax 0171/436301 – E-mail: staff@autorivari.com
Cinque apericena musicali al Castello del Roccolo di Busca nel mese di luglio
Giovedì 2 dalle ore 19 alle 24 primo appuntamento con Terre da Vino e Dj Andrea Luis
Giovedì 2 luglio presso il Castello e Parco del Roccolo di Busca, è ripartita la rassegna degli “Apericena al Castello” promossi dall’associazione culturale Marcovaldo in collaborazione con la Regione Piemonte ed il Comune di Busca e organizzati dal Bar 900, dall’Osteria del Sorriso di Busca e dall’agenzia “La spettacolare”. Per tutti e cinque i giovedì di luglio, dalle ore 19 alle 20,30 sarà possibile fare una visita guidata al castello, mentre dalle 20 alle 24 verranno proposti ogni settimana un apericena e un intrattenimento musicale diversi. Il costo a serata è di 22 euro. Per partecipare bisogna prenotarsi telefonando al 342/5508637. Previsto un servizio di bus navetta con partenza davanti al Bar 900 di Busca.
Giovedì 16 luglio si entrerà “Nella magia del Roccolo” sorseggiando Mosnel, Brut, Brut Rosé e Ebb millesimato, accompagnati da fagioli, aglio e lardo su crostoni di pane casareccio, involtini allo spek, pomodori ripieni, fantasia di stagione in insalata, pasta fredda dello chef, spiedino di maiale, tempura di verdura, voulvent, iceberg di fragole al cioccolato e semifreddo al torroncino. Grandi protagonisti musicali della serata saranno gli “Astervejàs”, che tributeranno un omaggio a Fred Buscaglione.
Giovedì 23 luglio si andrà “Dalle Langhe al Roccolo con Michele Chiarlo”, che proporrà Montald Albarossa, il Principe Langhe Nebbiolo e Le Madri Roero Arneis. La degustazione sarà a base di spicchi di kiwi con prosciutto cotto e salame crudo, insalata russa, gelatina di frittatine con salsa tonnata, barchette di zucchine, patate duchessa, frittelle di polenta arlecchino, roosbieef con valeriana, mousse di limone e muffin ai frutti di bosco. Colonna sonora a cura del duo voce e chitarra “Black & Wite”.
Giovedì 30 luglio sarà la volta de “La Birra al Castello… conosciamola e impariamola”, accompagnata da sviluppo di fantasia in crostoni, salsiccia su letto di sedano e pomodori, insalata capricciosa, torte salate, uova e verdurine in carpione, crocchette con salsa all’aglio, straccetti di pollo piccantini, crostata alla frutta e mini bonet. Il sottofondo musicale avrà per tema “Quelli che… suonavano il vinile”.