Venerdì 28 giugno, in borgata Podio di San Damiano Macra, prenderà il via la prima edizione di Cozie, il festival culturale dedicato alla valle Maira.
Nell’edizione di quest’anno, che si concluderà sabato 7 settembre a Canosio, sono previsti 18 appuntamenti suddivisi tra musica, storia locale, libri, gastronomia, arte, fotografia, escursioni e cinema. Insomma, un ricco calendario di avvenimenti coordinato dall’Associazione culturale Escarton di Macra e dall’Associazione culturale il Maira di Dronero (coziecultura@gmail.com).
“Si tratta – spiegano gli organizzatori – di un’iniziativa partita dal basso, vale a dire da associazioni e locali privati della valle Maira che, pur non godendo di alcun contributo, né pubblico né privato, hanno scelto di puntura tutto sulla cultura per meglio far conoscere il territorio”.
L’edizione di quest’anno, pubblicizzata grazie ad una locandina distribuita in tutta la valle, si articola in due sezioni. La prima contiene 12 appuntamenti sui più svariati argomenti: si parte pensando alla grande con la scoperta della luna, passando per il sistema solare, attraversando gli affreschi del castello di Manta con la storia del marchesato di Saluzzo, per finire con la presentazione della Guida storica sulla valle Maira (secondo volume).
La seconda parte invece si concentra più sulla musica e presenta in particolare gli appuntamenti della rassegna “Note d’arpa” che da alcuni anni attira numerosi appassionati nelle borgate della valle.
“Vorremmo che questo festival – concludono gli organizzatori – restituisse la sostanza di una valle viva, abitata da gente residente tutto l’anno che crede nelle proprie radici e non attende da fuori qualcuno che cali dall’alto manifestazioni super sponsorizzate. La valle Maira, con i suoi mille anni di storia (nel 2028), deve essere trattata con rispetto e amata soprattutto da coloro che la vivono quotidianamente”.
CALENDARIO FESTIVAL CULTURALECOZIE 2019
SAN DAMIANO MACRA (borgata Podio, La Chabrochanto) venerdì 28 giugno ore 19: a 50 anni dallo sbarco lunare: fu vera gloria? Proiezione del film inchiesta American Moon(prima parte)di M. Mazzucco.
A seguire a La Chabrochanto ViniCaprini con dibattito. (339-3155848 agriturismo@lopuyvallemaira.it)
SAN DAMIANO MACRA (borgata Podio, La Chabrochanto) venerdì 5 luglio ore 19: a 50 anni dallo sbarco lunare: fu vera gloria? Proiezione del film inchiesta American Moon(seconda parte)di M. Mazzucco. A seguire a La Chabrochanto ViniCaprini con dibattito. (339-3155848 agriturismo@lopuyvallemaira.it)
SAN DAMIANO MACRA (borgata Podio, La Chabrochanto) venerdì 12 luglio dalle ore 19: “L’Epatta, sapere segreto”. Il metodo di calcolo delle fasi lunari nella tradizione orale di una vallata alpina. Presentazione del libro e dibattito con l’autrice Lidia Dutto a La Chabrochanto con ViniCaprini.
(339-3155848 agriturismo@lopuyvallemaira.it)
CELLE MACRA (bar ristorante Maraman, borgata Chiesa) 14 luglio ore 17 presentazione Guida storica valle Maira 2019 sul tema: Celle Macra, mille anni di storia. La vicenda di Hans Clemer, pittore fiammingo nel Marchesato di Saluzzo. (349-5326880 maraman.celledimacra@gmail.com)
SAN DAMIANO MACRA (borgata Podio, La Chabrochanto) venerdì 19 luglio dalle ore 19: BiondiGiez. La Chabrochanto con ViniCaprini ospita il giovane gruppo cuneese che tra l’Hip-hop, il Soul, il reggae e il Giez vi farà scoprire cosa vuol dire essere Biondi: e non c’entra il colore dei capelli!
Con Tomaso Alifredi (voce e tromba), Alessio Pellegrino (chitarra), Alessandro Ripa (basso) e Ludovico Storti (batteria). (339-3155848 agriturismo@lopuyvallemaira.it)
SAN DAMIANO MACRA (borgata Podio, La Chabrochanto) venerdì 26 luglio dalle ore 19: Trio Viharvoice. La Chabrochanto con ViniCaprini ospita tre donne, tre musiciste, in un viaggio musicale tra colonne sonore e brani celebri. Con Sara Manna (arpa), Chiara Rosso (voce) e Caterina Alifredi (violino).
(339-3155848 agriturismo@lopuyvallemaira.it)
SAN DAMIANO MACRA (borgata Podio, La Chabrochanto) martedì 30 luglio dalle ore 18: Trasfigurazione del Fuoco. A 75 anni dall’incendio nazifascista, il Podio ricorda e trasforma: proiezione del video-intervista ai testimoni (Secondo e Costanzo “Tanin” Aimar) e cena con il forno del Podio. Con Secondo Garnero. (339-3155848 agriturismo@lopuyvallemaira.it)
PRAZZO inferiore ( in collaborazione con l’Associazione Chaliar) venerdì 9 agosto ore 20,30 presentazione Guida storica valle Maira 2019 sul tema: Ussolo, un ex comune e la sua storia nei secoli.
SAN DAMIANO MACRA (borgata Podio, La Chabrochanto) venerdì 9 Agosto dalle ore 19: Duo Erymdha. La Chabrochanto con ViniCaprini ospita il duo di musica tradizionale irlandese nativo della Val Maira, composto da Caterina Alifredi e Roberto “Tommy” Tomasini. (339-3155848 agriturismo@lopuyvallemaira.it)
CANOSIO (Caffè ed Elogi) sabato 10 agosto ore 21 (a precedere l’evento, cena a tema), appuntamento light sull’astronomia: Il sistema solare e i suoi abitanti: pianeti, satelliti, asteroidi, comete e pianetini.
(349-0519095 caffeedelogi@gmail.com)
CANOSIO
(Caffè ed Elogi) lunedì 12 agosto ore 21 (a
precedere l’evento, cena a tema), il Castello di Saluzzo, uno sguardo
insolito sul Maestro della Manta. Gli
affreschi del Castello della Manta: tra esoterismo e rituali cavallereschi. (349-0519095
caffeedelogi@gmail.com)
CANOSIO (Caffè ed Elogi) sabato 7 settembre ore 18 (a seguire l’evento, cena a tema) presentazione Guida Storica Valle Maira 2019: Canosio, le vicende millenarie di una comunità dell’alta valle.
(349-0519095 caffeedelogi@gmail.com)
NOTE D’ARPA 2019
Sabato 20 luglio alle ore 21:00 Hexperos presso Caffè ed Elogi via Capoluogo 2 Canosio (CN) per informazioni Caffè ed Elogi 349 051 9095
Domenica 21 luglio alle ore 18:00 Aperitivo in note con Hexperos duo “Il giardino delle Esperidi” Alessandra Santovito – voce e flauto traverso, Valentina Locci – arpa, presso Bar Parigi Via Borgo Villa, 22, Acceglio (CN) per informazioni Bar Parigi 017199028
Sabato 27 luglio alle ore 21:00 Le Mondio presso Caffè ed Elogi via Capoluogo 2 Canosio (CN) per informazioni Caffè ed Elogi 349 051 9095
Sabato 27 luglio alle ore 21:00 Euron Ensamble in Sotto i cieli d’Irlanda Enrico Euron – arpa celtica, Josianne Pinet – voce, Sara Cesano – violino, presso Hotel Londra Borgo Villa, 39, Acceglio (CN) per informazioni Hotel Londra 017199014
Domenica 4 agosto alle ore 11:00 Enrico Euron in concerto viaggio nella musica celtica presso Sorgenti del Maira Acceglio (CN) per informazioni Campeggio Sorgenti del Maira 3489896706
Sabato 10 agosto alle ore 21:00 Suoni dal mondo, vie sonore della musica popolare dall’oriente all’occidente, presso l’area verde a fianco della chiesa Borgata Chiappera Acceglio (CN) Katia Zunino – arpa celtica, voce, percussioni, Martina Amadesi – violino, voce, percussioni, per informazioni Agriturismo la Provenzale 3404913936 / La Scuola Rifugio di Chiappera 3347670616
Venerdì 16 agosto alle ore 21:00 Katia Zunino presso Caffè ed Elogi via Capoluogo 2 Canosio (CN) per informazioni Caffè ed Elogi 349 051 9095
Sabato 14 settembre alle ore 18:00 Note e Balli d’Oc con i Paia Virà Isabella Puppo – arpa classica, Alice Schellino – organetto diatonico, Floriano Brignone flauti e cornamuse, presso Albergo le Marmotte, Borgo Frere 53 Acceglio (CN) per informazioni Albergo Le Marmotte 3456397132
INGRESSO LIBERO e GRATUITO
Per informazioni e dettagli sugli appuntamenti coziecultura@gmail.com