Il vino cuneese ha incontrato i mercati internazionali a Guarene e nelle Langhe
“Visto il nuovo successo raccolto dallo Speedtasting, la Confagricoltura di Cuneo continuerà ad impegnarsi anche in futuro per garantire alle aziende del settore una simile possibilità in grado di aiutarle ad aprirsi ai mercati internazionali. Per questo ringrazio il personale e gli sponsor che hanno contribuito in modo determinante al buon esito dell’evento”. Il direttore di Confagricoltura, Roberto Abellonio, commenta soddisfatto i risultati dello Speedtasting che si è svolto il 30 e 31 agosto a “La Madernassa” di Guarene e alcune aziende vinicole delle Langhe.
Polli da carne: un successo il corso organizzato dalla Confagricoltura a Cuneo
Oltre 80 allevatori avicoli provenienti non solo dalla Granda, ma anche dalle province di Asti, Torino e Vercelli, giovedì 29 agosto hanno affollato il salone della sede provinciale della Confagricoltura a Cuneo in occasione del corso per ottenere il certificato necessario per allevare polli da carne. L’autorizzazione, prevista dal Decreto legge 181 del 12 aprile 2013, è obbligatoria per tutti gli allevatori di polli da carne, mentre sono tenuti a frequentare un corso di formazione soltanto coloro che hanno avviato l’attività dopo il 30 giugno 2010.
Delegazione di Confagricoltura in alpeggio ad Oncino con l’assessore Sacchetto
Lo scorso venerdì 23 agosto alcuni rappresentanti della Confagricoltura di Cuneo hanno accompagnato l’assessore regionale all’Agricoltura, Claudio Sacchetto, in visita agli alpeggi dell’alta Vallo Po. In particolare la comitiva guidata dal direttore provinciale, Roberto Abellonio, dal direttore di zona Savigliano e Saluzzo, Marco Bruna, e dal presidente della sezione Lattiero-Casearia di Confagricoltura Cuneo, Giampiero Degiovanni, ha raggiunto borgata Bigorie ad Oncino.
Per maggiori informazioni: Autorivari studio associato – Corso IV Novembre, 8 – 12100 – Cuneo – Tel 0171/601962 – www.autorivari.com