La troupe televisiva di Rai Uno a Caraglio per la trasmissione Linea Verde Orizzonti. Ospite d’eccezione della puntata, il giornalista Bruno Gambarotta.
(dal comunicato stampa dell’A.T.L. Cuneo)
Martedì 5 e mercoledì 6 marzo u.s. l’A.T.L. del Cuneese e l’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte hanno ospitato e dato supporto logistico ad una troupe di RAI 1 che ha girato un’intera puntata della trasmissione televisiva “Linea Verde Orizzonti” nella cittadina di Caraglio (Cn). Le riprese, guidate dalla regista Caterina Congia, hanno interessato personaggi, luoghi e prodotti tipici di Caraglio, tra i quali il Filatoio. Proprio all’interno delle sale del più antico filatoio d’Europa è stata girata l’intervista della conduttrice Chiara Giallonardo al giornalista e scrittore torinese Bruno Gambarotta, ospite d’eccezione della puntata in quanto piemontese D.O.C.
“Con più di 20mila visitatori ogni anno, il Filatoio di Caraglio rappresenta uno dei poli museali più importanti del nostro territorio, inserito nell’ambito degli Itinerari turistici e culturali del Moderno e del Contemporaneo in Piemonte – sottolinea Alberto Cirio, Assessore al Turismo della Regione Piemonte – Un esempio prezioso di architettura industriale, oggi custode d’arte contemporanea e di una pagina storica del nostro passato sociale ed economico”.
Non poteva mancare la presentazione dell’Aglio di Caraglio (detto “Aj ‘d Caraj”), coltivato nelle campagne dal Consorzio “Fattoria dell’Aglio” e sempre più apprezzato per il suo gusto più delicato: lo chef Eugenio Manzone, titolare del Ristorante “Il Portichetto” di Caraglio, ha presentato una serie di ricette utilizzando proprio questo prodotto. Curiosità e aneddoti sulla cittadina sono poi stati raccontati dal Professor Adriano Armando, mentre l’artigiano Franco Gianti ha mostrato la sua abilità nell’arte del restauro di mobili antichi.
Nonostante la nevicata abbia reso più difficoltose le riprese, la regista Caterina Congia e la conduttrice Chiara Giallonardo si sono dichiarate entusiaste per il lavoro svolto e per la disponibilità e la preparazione delle persone coinvolte.
“Quest’operazione – conclude il Direttore dell’A.T.L. del Cuneese Paolo Bongioanni – si affianca all’enorme lavoro di promozione e campagna stampa avviato in questo primo quadrimestre dall’A.T.L. del Cuneese per migliorare i risultati, peraltro già ottimi, delle presenze turistiche sul nostro territorio”.
La puntata andrà in onda su Rai 1 sabato 16 marzo a partire dalle ore 10.